• 2024-06-30

Esercizi per rafforzare le tue abilità di pensiero critico

6 esercizi di potenziamento per migliorare nella corsa

6 esercizi di potenziamento per migliorare nella corsa

Sommario:

Anonim

Qualsiasi istruttore di fitness ti dirà quanto è critico per te sviluppare e mantenere un nucleo forte. I gruppi muscolari principali nei nostri corpi forniscono la forza fondamentale e la stabilità che ci spingono attraverso le nostre vite quotidiane.

Proprio come il nostro nucleo fisico, i leader e i manager hanno il proprio nucleo - non composto da muscoli - ma di competenze e comportamenti essenziali per guidare, gestire e aiutare le nostre aziende e team a superare con successo le sfide del posto di lavoro e del mercato.

Conosci le tue abilità professionali a 4 core

  1. Capacità di pensiero critico: la tua capacità di navigare e tradurre circostanze ambigue o complesse o rumori apparentemente casuali in schemi e intuizioni significativi.
  2. Capacità operative la tua capacità di comprendere come l'azienda guadagna e di tradurre le risorse in programmi, entrate e profitti nel modo più efficiente possibile.
  3. Capacità di leadership: la tua capacità in questa era di incertezza e ambiguità di promuovere un ambiente che consenta alle persone di offrire il meglio in termini di creatività ed energia per perseguire la causa della tua squadra / impresa.
  1. Connettere e relazionare competenze: la tua capacità di promuovere relazioni interne ed esterne efficaci e di impegnarsi efficacemente con un pubblico diverso a tutti i livelli della tua azienda.

Mentre ci sono molte più abilità che sviluppiamo e attingiamo nelle nostre vite professionali, queste 4 regnano sovrane. Sono fondamentali per la tua capacità di coinvolgere gli altri, risolvere i problemi, guidare, motivare e navigare nelle impostazioni organizzative. E come ogni altra cosa nella vita, la maestria richiede un duro lavoro e un'ampia pratica.

Il nostro focus in questo primo post della serie sul rafforzamento delle tue capacità di leadership è il pensiero critico.

6 Esercizi pratici per rafforzare le tue abilità di pensiero critico

  1. Leggi altri leader e le sfide che hanno affrontato e come li hanno risolti. Il libro, "Regole della strategia: 5 lezioni senza tempo da Bill Gates, Andy Grove e Steve Jobs", di Yoffie e Cusumano, è un ottimo modo per iniziare subito a pensare. Questo titolo fornisce alcuni spunti e lezioni per i professionisti aziendali di tre delle persone più responsabili della creazione del nostro mondo guidato dalla tecnologia. Per coloro le cui preferenze vanno alla storia, prova "Winston Churchill: Memoirs of the Second World War", in cui ottieni uno sguardo ravvicinato e personale sulla nazione e sui problemi che cambiano il mondo incontrati da questo leader in tempo di guerra. Se questi suggerimenti non ti attirano, trova soggetti e autori che ti espongono a nuove idee e ti sfidano a pensare in modo diverso. Si consiglia di leggere contenuti stimolanti per almeno 20 minuti ogni giorno.
  1. Esercita le tue abilità di pensiero critico analizzando i tuoi concorrenti. Studia i tuoi concorrenti e prova a distillare e descrivere le loro strategie e, ancora più importante, come e dove fanno soldi. Cerca di capire i gruppi di clienti su cui si concentrano e come e perché vincono e perdono. Fai lo stesso per la tua azienda e identifica le opportunità per la tua azienda di battere i concorrenti. Coinvolgi i tuoi colleghi che si occupano dei tuoi clienti in questo esercizio per ottenere informazioni sulle strategie e le opportunità della concorrenza. Questo tipo di raccolta di informazioni e analisi è un ottimo esercizio per l'intera squadra.
  1. Trova un problema orfano e adottalo! In ogni organizzazione ci sono problemi fastidiosi che nessuno rivendica come propri. Identifica un problema orfano e chiedi il supporto del tuo capo per affrontarlo. Per problemi che attraversano le funzioni, è necessario riunire un team. Guida la tua squadra attraverso il processo di analisi del problema, intervistando i principali soggetti interessati e sviluppando potenziali soluzioni. Oltre a ottenere visibilità come leader e risolutore di problemi, eserciterai tutte e 4 le tue competenze professionali principali con questa attività.
  1. Scopri cosa tiene i dirigenti della tua azienda svegli durante la notte.Invita il tuo capo o un dirigente a pranzo e fai domande sulla strategia e la direzione dell'azienda. Sforzati di capire le grandi sfide che vedono per l'azienda e chiedi i loro punti di vista sulla strategia ideale e sulle azioni chiave. Acquisirai preziose informazioni sui grandi problemi che circondano il futuro dell'azienda e te ne andrai con una migliore comprensione delle complesse sfide che i leader senior affrontano quotidianamente.
  2. Mettici una squadra. Guida la tua squadra attraverso attività strutturate di sviluppo di soluzioni di problemi. Collabora con il tuo team per valutare i problemi da più punti di vista e sviluppare soluzioni alternative. Ad esempio, l'annuncio di un concorrente potrebbe essere visto come una minaccia. Mentre dovresti guidare il team attraverso la raccolta di dati, l'analisi e lo sviluppo di contromisure, cerca anche di inquadrare la situazione come un'opportunità. Lanciando una nuova offerta, il tuo concorrente sta investendo risorse in un'area. Ciò significa che non diranno no ad altri segmenti o saranno tesi per difendere le loro offerte legacy? Imparare a ridefinire problemi e problemi ea sviluppare più set di soluzioni a seconda del frame, è un potente uso delle tue capacità di pensiero critico.
  1. Avvia e mantieni un diario per tracciare i tuoi successi ed errori. Registrare le decisioni chiave e i risultati previsti e fare riferimento a tali voci nel tempo. Esaminando le tue ipotesi e la tua logica e confrontando i risultati attesi con quelli effettivi, ottieni informazioni sui punti di forza e di debolezza dei tuoi processi decisionali e di pensiero critico.

La linea di fondo

Proprio come trascorrere qualche giorno in palestra non trasformerà il tuo corpo, lo sviluppo delle tue competenze professionali fondamentali è un'attività che dura tutta la carriera. Rafforzare le tue capacità di pensiero critico implica esercitare la tua capacità di valutare situazioni, raccogliere e analizzare dati e sviluppare piani coerenti e attuabili, spesso in combinazione con il contributo degli altri. Cerca opportunità quotidiane per esercitare queste capacità e impegnarsi in un programma di miglioramento e apprendimento continuo. Un cervello attivo e in forma ti servirà bene come manager.


Articoli interessanti

Stage estivi con NBA Orlando Magic

Stage estivi con NBA Orlando Magic

Orlando Magic offre stage in una varietà di aree e offre agli studenti l'opportunità di apprendere le preziose abilità richieste per essere assunti sul campo.

Opportunità di stage presso l'American Civil Liberties Union

Opportunità di stage presso l'American Civil Liberties Union

Stage con il progetto Immigration Rights di ACLU offre agli studenti universitari la possibilità di lavorare su progetti accanto ai professionisti del settore.

Dinamica della comunicazione interpersonale

Dinamica della comunicazione interpersonale

Le dinamiche della comunicazione interpersonale includono sia segnali verbali che non verbali, tra cui il linguaggio del corpo, il tono della voce e l'espressione facciale.

Domanda di intervista: che cosa sai della nostra azienda?

Domanda di intervista: che cosa sai della nostra azienda?

Scopri il modo migliore per rispondere alle domande dell'intervista su ciò che sai della compagnia e impara a ricercare una società prima dell'intervista.

Interpersonal Skills Interviewal Questions for Employers

Interpersonal Skills Interviewal Questions for Employers

Qui ci sono le domande di intervista che i datori di lavoro valutano le abilità e le esperienze di un candidato nella comunicazione e nelle relazioni interpersonali.

Domande frequenti sull'intervista sulle abilità interpersonali

Domande frequenti sull'intervista sulle abilità interpersonali

Utilizza questi suggerimenti, esempi di domande ed esempi delle migliori risposte per aiutarti a prepararti a rispondere alle domande dell'intervista sulle tue capacità interpersonali.