• 2025-04-03

Fatica di volo sperimentata dai piloti

La pilota Ida: "Il volo non è solo romantico"

La pilota Ida: "Il volo non è solo romantico"

Sommario:

Anonim

Per anni, la stanchezza del pilota è stata un vero problema. I piloti di linea, così come i piloti cargo, aziendali e charter, possono tutti affrontare la fatica durante il lavoro. Mentre la stanchezza del pilota può essere comune e trascurata, rappresenta una minaccia molto preoccupante per la sicurezza aerea e dovrebbe essere presa sul serio.

C'è una lunga storia di dibattiti tra le agenzie di regolamentazione, i piloti delle compagnie aeree e i sindacati, e gli operatori aerei per problemi di stanchezza del pilota. Oggi il problema viene ancora discusso mentre l'industria cerca di trovare una soluzione comune per ridurre i rischi associati alla fatica.

Il problema con la stanchezza del pilota

La fatica del pilota è stata un vero problema dall'inizio del viaggio aereo. Charles Lindbergh ha combattuto per rimanere sveglio nel suo volo transatlantico da 33,5 ore da New York a Parigi sullo Spirito di St. Louis. I piloti a lungo raggio hanno riferito di addormentarsi ai comandi. I piloti cargo che volano di notte affrontano la stanchezza sfidando il naturale orologio interno del corpo.

Il volo Lindbergh rappresenta un ottimo esempio per il vero problema di oggi: la fatica è un rischio accettabile e uno a cui non viene dato abbastanza credito. Lindbergh volò da New York a Parigi senza addormentarsi. Allo stesso modo, i piloti, oggi, riescono a volare via stancandosi tutto il tempo.

Se chiedi a un pilota medio quanto sonno ha dormito la notte prima di un volo, è probabilmente alla pari con l'americano medio, che è di circa sei ore e mezza. Potrebbe essere una quantità accettabile di sonno se hai un lavoro da scrivania.

Ma i fattori di stress aggiuntivi della giornata lavorativa di 10 ore di un pilota, lunghi spostamenti, voli lunghi, terribili diete aeroportuali, lunghe soste nelle lounge degli aeroporti e potenziali jet-lag aumentano i rischi operativi per i piloti.

Un'altra cosa: i piloti, come tutti gli altri, affrontano situazioni familiari uniche, stress finanziario e altri stress della vita al di fuori del lavoro. In generale, il tuo pilota medio potrebbe essere fisicamente, mentalmente ed emotivamente esausto quando prende i comandi. Ma di volta in volta, l'aereo decolla e atterra senza incidenti, rendendo la fatica un rischio un po 'socialmente accettabile nel mondo dell'aviazione.

Le cause

Ovviamente, la fatica è causata dalla mancanza di sonno. Ma non è sempre così semplice. Può manifestarsi in modo acuto, come dopo che un corridore completa una maratona, o nel tempo, che potremmo conoscere come esaurimento. Ecco alcune cause specifiche di affaticamento:

  • Mancanza di sonno di qualità
  • Disturbi del sonno
  • Interruzione del ritmo circadiano
  • Stress mentale o emotivo (come problemi familiari, ansia o stress da guida)
  • Esercizio fisico, come esercizio fisico intenso
  • Scarsa salute, inclusa disidratazione o cattiva alimentazione

In particolare, l'affaticamento dei piloti può essere causato o amplificato da:

  • Pendolarismo: alcuni piloti iniziano la loro giornata 2-3 ore prima di altri per andare al lavoro. Alcuni devono guidare per una lunga distanza all'aeroporto; più spesso, però, il pendolarismo di un pilota è dovuto al fatto che non vive affatto vicino alla sua base di partenza, e deve volare da un aeroporto diverso, aggiungendo ore all'inizio del suo giorno.
  • Posizioni negli aeroporti: a volte i piloti avranno una sosta di 12 ore in un aeroporto, dove sono destinati a riposare. Invece, alcuni scelgono di non dormire, o altrimenti non riescono a dormire. Guardano la TV, controllano la posta elettronica o incontrano vecchi amici e potrebbero dormire qualche ora prima del loro prossimo volo.
  • Jet-lag: più evidente con i piloti a lungo raggio, il jet-lag può essere un grosso problema quando si tratta di fatica da pilota. La maggior parte degli operatori dedica ampio tempo ai piloti per adattarsi al jet-lag, ma il corpo subisce uno stress quando il ritmo circadiano viene interrotto, rendendo difficile ai piloti dormire quando necessario, e difficile per loro rimanere svegli più tardi quando hanno bisogno a.
  • Volo notturno: i piloti cargo, in particolare, affrontano la stanchezza durante i lunghi percorsi notturni a causa dello squilibrio del naturale ritmo circadiano del corpo. Questo sarà particolarmente vero per quei piloti che hanno orari diversi o turni diurni e notturni alternati.
  • Compiti monotoni: i piloti che fanno volare lo stesso aereo sulle stesse rotte negli stessi aeroporti ogni giorno sono soggetti a stanchezza da noia.

Sintomi

  • Addormentarsi
  • Sbadigliare
  • Scarsa acuità visiva
  • Sentirsi "pigri" o "sonnolenti"
  • Tempo di reazione ridotto
  • Diminuzione della concentrazione

effetti

  • Mancanza di motivazione
  • Scarse prestazioni dei compiti
  • Dimenticanza
  • Scarso giudizio
  • Minime capacità decisionali, tra cui prendere decisioni avventate o la mancanza di prendere una decisione a tutti
  • Il rischio estremo di affaticamento del pilota è un incidente aereo e potenziali incidenti mortali, come l'incidente di Colgan Air avvenuto all'inizio del 2009.

Nove ore nel suo volo di 33 ore, Charles Lindbergh scrisse nel suo diario che "… nulla di ciò che la vita può raggiungere è tanto desiderabile quanto il sonno". Continua a registrare i numerosi effetti che la stanchezza ha avuto sul suo volo, incluso addormentarsi con gli occhi aperti e il suo aereo fuori controllo.

La fatica è un problema molto reale per gli equipaggi di volo. Mentre gli operatori della FAA e dell'aviazione possono contribuire a mitigare i rischi dell'affaticamento dei piloti attraverso l'istruzione, le modifiche ai limiti delle ore di volo e altri programmi di gestione della fatica, la responsabilità ultima della gestione della fatica risiede nei piloti stessi.


Articoli interessanti

Capacità di gestione di livello 3

Capacità di gestione di livello 3

La padronanza dello sviluppo personale è il terzo livello nella piramide delle abilità gestionali a quattro livelli ed è la chiave per il successo di tutti i dirigenti esecutivi.

Abilità di gestione di base per principianti

Abilità di gestione di base per principianti

Il livello 1 è la capacità di gestione di base del team che deve essere gestita da un manager iniziale. È il fondamento della piramide delle abilità complete.

Arti liberali e la tua carriera

Arti liberali e la tua carriera

Le arti liberali possono aiutarti ad avere successo nella tua carriera. Scopri quali soft skills puoi acquisire aumentando o prendendo lezioni in questa area di studio.

Descrizione del lavoro del bibliotecario, stipendio e competenze

Descrizione del lavoro del bibliotecario, stipendio e competenze

Ecco la descrizione del lavoro di un bibliotecario, l'ambiente di lavoro, le specializzazioni, i requisiti educativi, le competenze, le domande di intervista e le informazioni sul salario.

Esempi di lettera di copertura bibliotecaria e di ripresa

Esempi di lettera di copertura bibliotecaria e di ripresa

Quando scrivi una lettera di copertura per una posizione di bibliotecario, abbina le tue credenziali il più vicino possibile a ciò che il datore di lavoro sta cercando in un candidato ideale.

Descrizione del lavoro del bibliotecario: salari, competenze e altro

Descrizione del lavoro del bibliotecario: salari, competenze e altro

I bibliotecari, indicati anche come professionisti dell'informazione, selezionano risorse e insegnano alle persone come usarli. Scopri l'educazione, le abilità, lo stipendio e altro ancora dei bibliotecari.