• 2025-04-01

Sensazionalismo dei media nella copertura di notizie di oggi

Edizione delle ore 13.30 del 03/11/2020

Edizione delle ore 13.30 del 03/11/2020

Sommario:

Anonim

I media sono spesso accusati di sensazionalismo nella copertura di notizie di oggi. I giornalisti sono criticati per aver esagerato i fatti nel nome di ottenere più alti rating di Nielsen o più abbonamenti ai giornali.

Le critiche sono valide?

La violenza scoppia nella prigione della contea, lasciando alcuni detenuti feriti. Lo sceriffo tiene una conferenza stampa, dicendo che i suoi agenti stanno indagando su un "incidente" in prigione.

Come giornalista, sai che c'è un modo migliore per descrivere la scena. Lo sceriffo insiste solo a chiamarlo un incidente per minimizzare la violenza in modo che sembri minore. Puoi scegliere di restare fedele alla sua parola o chiamarla qualcos'altro: una rissa, una rivolta, persino una sommossa.

Non c'è una regola su quale parola usare. Sfortunatamente, non importa quale sia la tua scelta, è probabile che lo sceriffo ti accuserà di sensazionalismo. Mentre sta cercando di usare il linguaggio per proteggersi, è necessario descrivere accuratamente la situazione.

Una soluzione è dire: "Mentre lo sceriffo chiama questo episodio, le famiglie dei detenuti fanno male a dire che è stata una rissa a tutto campo". Hai lasciato che gli altri etichettassero il combattimento.

Un malinteso comune è che caratteri grandi o colori vivaci rendano la storia sensazionale. È il contenuto che conta più della presentazione.

Segnalazione corretta

Ogni giornalista vuole vedere la sua storia in prima pagina o in cima alle notizie delle 6 in punto. Ciò potrebbe portare alla tentazione di far sembrare la storia più grande di quanto non sia.

Lascia che la tua guida sia una lista di controllo di un resoconto corretto. Non c'è niente di sbagliato nell'usare parole come "caos" o "scioccanti" se si può fare il backup con i fatti. Evita di usare queste parole ogni giorno, altrimenti il ​​tuo pubblico si annoierà.

Assegnazioni che conducono alla critica

A volte è proprio l'incarico della notizia che porta ad accuse di sensazionalismo. In nessun momento fu più vero che durante lo scandalo di Monica Lewinsky che coinvolse il presidente Bill Clinton.

È diventato uno dei 12 eventi che hanno cambiato la copertura delle notizie perché ogni notiziario è stato costretto a decidere come coprire argomenti tabù sessuali.

Certo, sembrava sensazionalismo in superficie. Tranne che era in gioco la presidenza Clinton. I giornalisti dovevano fondere i dettagli titillanti con i meccanici mondani del governo federale perché il presidente Clinton affrontò l'impeachment.

Critiche valide

Ci sono casi in cui i critici hanno ragione, che un notiziario è sensazionalizzato. Questo di solito accade quando non vengono mantenute le promesse di copertura.

Il colpevole è di solito la pubblicità sui media, che viene tipicamente prodotta da qualcuno che non sia un giornalista, probabilmente qualcuno nemmeno nel reparto notizie.

Quella persona creerà un annuncio di attualità dicendo qualcosa come: "Vedi il peggior incendio nella storia della città!" Gli spettatori che si sintonizzano sulle notizie delle 6 vedono il fuoco e pensano che non sia poi così male. Quando ciò accade, gli spettatori diventano scettici nei confronti delle tue affermazioni pubblicitarie.

Assicurati che la persona che crea pubblicità quotidiana per il tuo prodotto di notizie abbia informazioni accurate. Mentre è suo compito vendere il prodotto, ricordagli di non sovvertire. Per lui, non sarebbe diverso se avesse creato un annuncio per un ristorante promettendo di avere il "miglior peperoncino del mondo" quando non lo fosse.

I giornalisti e i direttori delle newsroom devono sviluppare un istinto per fissare limiti nella promozione della copertura. Se hai una storia di notizie legittima ed esclusiva che nessun altro ha, non c'è nulla di male nella pubblicità di questo fatto. Ma parole come "esclusive" possono diventare così abusate da banali notizie quotidiane che perdono il loro valore.

Come puoi vedere, il sensazionalismo è difficile da definire. Ecco perché è facile per così tante persone etichettare i media come guidati dal sensazionalismo perché significa cose diverse. Per qualsiasi giornalista, se fornisci storie accurate e precise ogni volta, puoi difendere il tuo lavoro da queste affermazioni.


Articoli interessanti

Diventare un ingegnere di costruzione orizzontale dell'esercito

Diventare un ingegnere di costruzione orizzontale dell'esercito

Nell'esercito, un ingegnere di costruzione orizzontale - specialità professionale militare (MOS) 12N - è responsabile per l'uso di macchine movimento terra.

6 motivi illegali per licenziare qualcuno

6 motivi illegali per licenziare qualcuno

È possibile licenziare un dipendente in qualsiasi momento per qualsiasi ragione a causa di un impiego a volontà. Esistono sei motivi di risoluzione illeciti quando sparare non è un'opzione.

Un datore di lavoro può obbligarmi ad usare il mio computer?

Un datore di lavoro può obbligarmi ad usare il mio computer?

Informazioni su quando le aziende possono richiedere ai dipendenti di utilizzare i personal computer al lavoro, le politiche BYOD, le indennità tecniche e le politiche di rimborso.

Elenco per numeri di previdenza sociale su domande di lavoro

Elenco per numeri di previdenza sociale su domande di lavoro

Impara cosa fare quando i datori di lavoro chiedono numeri di sicurezza sociale su una domanda di lavoro, come assicurarsi che la compagnia sia reale e come evitare le truffe.

Un datore di lavoro può dire che sei stato licenziato?

Un datore di lavoro può dire che sei stato licenziato?

Ecco quando un precedente datore di lavoro può rivelare che sei stato licenziato e quali informazioni possono condividere sulla tua storia lavorativa con potenziali datori di lavoro.

Può un datore di lavoro modificare la descrizione del lavoro?

Può un datore di lavoro modificare la descrizione del lavoro?

Il tuo datore di lavoro può cambiare la tua descrizione del lavoro? Ecco quando un datore di lavoro può cambiare le mansioni lavorative di un dipendente.