• 2025-04-03

Come creare un contatto visivo in un'azienda

L'attenzione: il contatto visivo

L'attenzione: il contatto visivo

Sommario:

Anonim

Come e quando stabilire un contatto visivo dipende interamente dalle abitudini di dove sei, da chi ti trovi e dal contesto sociale. Ad esempio, alcune culture considerano il contatto visivo diretto aggressivo, maleducato o una mancanza di rispetto. Altre culture e alcuni gruppi religiosi considerano il contatto visivo tra uomini e donne inappropriato e sia minaccioso che civettuolo. In molte culture asiatiche, evitare il contatto visivo con un membro dell'altro sesso o un superiore è visto come uno spettacolo di rispetto.

Tuttavia, negli Stati Uniti e in gran parte dell'Europa, il contatto visivo non è visto solo come appropriato, ma è necessario per affermarsi come potente professionista del business.

Il contatto visivo è un metodo di comunicazione. Una rapida occhiata invia un messaggio diverso rispetto a uno sguardo freddo, ma entrambi sono forme di contatto visivo. A seconda della cultura, delle impostazioni e della persona, il messaggio che pensi di inviare con comunicazione non verbale potrebbe non essere quello ricevuto.

Come comunicare in modo efficace creando il contatto visivo giusto

Negli affari, e le impostazioni sociali che fanno il contatto visivo "giusto" non coinvolgono mai qualcuno fisso o uno sguardo fisso. Per stabilire un contatto visivo, guarda direttamente negli occhi delle altre persone per 4-5 secondi. Assicurati di battere le palpebre normalmente e annuisci o sposta la testa di tanto in tanto durante una conversazione. Imitare le espressioni facciali della persona che parla (ad esempio, mostrando preoccupazione o sorridente) aiuta anche a sostenere un contatto visivo appropriato. Una faccia congelata e una faccia tesa sembrano più fissate che a contatto.

Quasi universalmente, esaminando gli occhi di qualcun altro per più di qualche secondo prima di sorridere o altrimenti cambiare la tua espressione facciale. Lampeggia velocemente e frequentemente può essere associato a sensazione di nervosismo o disagio; assicurati di misurare la tua velocità di battito e guarda come risponde la persona che stai guardando.

Creazione di un contatto visivo negli Stati Uniti

Negli Stati Uniti, il contatto visivo viene interpretato come un interesse, un'attenzione e un segnale di fiducia in se stessi. A meno che la situazione in sé non sia di natura conflittuale, è generalmente accettabile che bambini, adulti e persone di entrambi i sessi possano stabilire un contatto visivo con altre persone.

Nel mondo degli affari, è particolarmente importante stabilire un contatto visivo quando vieni presentato a qualcuno e quando ti parla. Non devi guardare giù qualcuno, ma spesso distogliere lo sguardo o rifiutare di stabilire un contatto visivo può essere interpretato come debolezza, disinteresse o irrispettoso.

Creare contatti oculari nei paesi europei

La maggior parte delle consuetudini europee per i contatti oculari sono simili a quelle degli Stati Uniti, specialmente in paesi come Spagna, Francia e Germania. In Francia, il contatto visivo con uno sconosciuto può essere interpretato come un interesse.

Il contatto visivo non è facile per alcune persone

Tuttavia, è necessario essere consapevoli del fatto che alcune persone hanno difficoltà che rendono estremamente difficile stabilire un contatto visivo diretto. È importante applicare regole generali di etichetta e tentare di stabilire un contatto visivo diretto con gli altri, ma è ugualmente importante essere sensibili agli altri che soffrono di disturbi d'ansia sociale, autismo o sindrome di Asperger. Se qualcuno sembra incapace o riluttante a incontrare il tuo sguardo, non spingerlo, offri solo uno sguardo morbido piuttosto che uno sguardo, e non cercare mai di spostare la testa o la posizione di qualcuno in modo che debbano guardarti se non vogliono a.

Contatto visivo nella maggior parte delle culture asiatiche, africane e latino-americane

Il contatto visivo esteso può essere considerato un affronto o una sfida di autorità.

Generalmente, solo il contatto visivo sporadico o breve è considerato accettabile. Ciò è particolarmente vero nelle culture asiatiche in cui le persone provengono da diverse professioni o livelli sociali. Ad esempio, in Cina e in Giappone, i bambini mostrano rispetto per gli anziani non facendo un intenso contatto visivo; i dipendenti non vorrebbero avere un contatto visivo con i datori di lavoro; gli studenti non forzerebbero il contatto visivo con gli insegnanti, ecc.

Queste culture non guardano evitando di guardare qualcuno negli occhi come scortese o disinteressato, o anche come necessariamente sottomesso. Invece, evitare il contatto visivo di solito viene interpretato come essere semplicemente educato o riverente.

La regola empirica delle culture in Asia, Africa e America Latina è fare attenzione al contatto visivo che fai con chiunque possa essere considerato un superiore sociale (o lavorativo). Fissare un superiore sarà considerato una sfida o un segno di mancanza di rispetto.

Etichetta di contatto con gli occhi nelle culture del Medio Oriente

In generale, le culture del Medio Oriente, in particolare tra i musulmani, non considerano appropriato il contatto visivo tra i sessi. Le donne che viaggiano in Medio Oriente possono attirare l'attenzione semplicemente per essere diverse e alcuni uomini possono provare a stabilire un contatto visivo. Tuttavia, tieni presente che fare o tenere un contatto visivo può comunicare il messaggio che il tuo interesse è meno casuale o curioso.

Se stai facendo affari con un'altra donna, un intenso contatto visivo entro il tuo stesso genere è spesso usato per sottolineare la veridicità di un punto ed è considerato accettabile.


Articoli interessanti

Esempio di Resume di costruzione e suggerimenti per la scrittura

Esempio di Resume di costruzione e suggerimenti per la scrittura

Utilizzare questo curriculum di costruzione e ingegneria come modello per il proprio curriculum. L'esempio di ripresa include sezioni su esperienze lavorative, formazione e abilità.

Titoli e descrizioni dei lavori di costruzione

Titoli e descrizioni dei lavori di costruzione

Elenco dei titoli di lavoro relativi alla costruzione, i lavori più richiesti nel settore delle costruzioni, oltre a più titoli di lavoro campione per molte occupazioni diverse.

Esempi di resume di costruzione e suggerimenti per la scrittura

Esempi di resume di costruzione e suggerimenti per la scrittura

Qui ci sono esempi di riprogrammazione della costruzione, inclusi lavori generali di costruzione, idraulici e elettricisti, e suggerimenti per scrivere un curriculum per un lavoro di costruzione.

Lettere di scuse per assenze di esempio

Lettere di scuse per assenze di esempio

Usa queste lettere di giustificazione del lavoro di esempio per spiegare un'assenza e impara cosa includere nella tua lettera o messaggio di posta elettronica.

Come fornire feedback per aiutare i dipendenti a far crescere le loro competenze

Come fornire feedback per aiutare i dipendenti a far crescere le loro competenze

Lodare i dipendenti non equivale a fornire un feedback costruttivo. Il feedback costruttivo aiuterà i dipendenti a sviluppare nuove competenze.

Domande dell'intervista del muratore

Domande dell'intervista del muratore

Preparati a domande frequenti sul colloquio di lavoro, impara quali competenze mettere in evidenza nelle risposte e trova suggerimenti per prepararti a un colloquio.