• 2025-04-02

Punto di vista in terza persona: onnisciente o limitato

Il narratore e il suo punto di vista

Il narratore e il suo punto di vista

Sommario:

Anonim

Il punto di vista in terza persona è una forma di narrazione in cui un narratore mette in relazione tutta l'azione del loro lavoro usando un pronome di terza persona come "lui" o "lei".

Esistono due tipi di punti di vista in terza persona. Un punto di vista in terza persona può essere onnisciente, in cui il narratore conosce tutti i pensieri e le sensazioni di tutti i personaggi della storia, o può essere limitato. Se è limitato, il narratore mette in relazione solo i propri pensieri, sentimenti e conoscenze di varie situazioni e altri personaggi. Molto spesso i nuovi scrittori si sentono più a proprio agio con la prima persona, forse perché sembra familiare, ma scrivere in terza persona in realtà offre a uno scrittore molta più libertà nel modo in cui raccontano la storia.

I vantaggi del punto di vista di terza persona

Il punto di vista in terza persona onnisciente è generalmente il punto di vista più oggettivo e affidabile perché un narratore onnisciente sta raccontando la storia. Questo narratore non ha preferenze o preferenze e ha anche una conoscenza completa di tutti i personaggi e le situazioni: ciò rende molto facile racchiudere un sacco di informazioni (e conoscenze e esperienze) in un solo personaggio. Non sorprende che la maggior parte dei romanzi sia scritta in terza persona.

Un trucco per ricordare la differenza tra onnisciente e limitato è se pensi a te stesso (lo scrittore) come a una specie di dio. In quanto tale, puoi vedere i pensieri di tutti - tu sei onnisciente, o onnisciente.

Se, d'altra parte, sei un semplice mortale, allora sai solo cosa succede nel cuore e nella mente di una persona. Pertanto, la tua prospettiva è limitata. Di conseguenza, è necessario sviluppare molti altri personaggi al fine di fornire un ampio spettro di situazioni.

La regola d'oro della coerenza

La regola più importante per quanto riguarda il punto di vista è che deve essere coerente. Non appena si passa da un punto di vista all'altro, il lettore ci riprende. L'effetto sarà che perderai la tua autorità come narratore e sicuramente perderai anche l'attenzione del lettore.

Il tuo lavoro di scrittore è di far sentire il lettore a suo agio mentre lo porti nel tuo mondo.

Ad esempio, se stai raccontando la storia da una narrazione limitata in terza persona, e improvvisamente al lettore viene detto che l'amante del protagonista segretamente non lo ama più, avrai perso il lettore. Questo perché è impossibile per qualcuno nella storia conoscere un segreto senza che la persona lo dica. O quello o li sentivano, leggevano a riguardo, o lo sentivano da una terza parte. In ogni caso, senza il filo di continuità di una persona specifica che ha informazioni, il lettore si confonderà.

Un esempio dei classici che usano la terza persona

Il romanzo di Jane Austen Orgoglio e pregiudizio, come molti romanzi classici, è raccontato dal punto di vista della terza persona.

Ecco un passaggio dal romanzo classico di Austen:

"Quando Jane ed Elizabeth erano sole, la prima, che era stata cauta nel lodare il signor Bingley in precedenza, espresse a sua sorella quanto lo ammirasse molto." È proprio quello che dovrebbe essere un giovane uomo, "disse lei 'ragionevole, bonario, vivace, e non ho mai visto un modo così felice, così facile, con una così perfetta riproduzione!' "

Un esempio più contemporaneo è J.K. Rowling Harry Potter serie che svela i suoi segreti attraverso Harry stesso che, come il lettore, è nuovo nel mondo della magia e della magia.


Articoli interessanti

Politica di campionamento di armi nascoste per luoghi di lavoro

Politica di campionamento di armi nascoste per luoghi di lavoro

Questo esempio di politica sulle armi nascoste per luoghi di lavoro è informativo ma non inteso come una consulenza legale per i datori di lavoro.

Elenco di competenze concettuali e parole chiave per curriculum

Elenco di competenze concettuali e parole chiave per curriculum

Quali sono le abilità concettuali? Perché sono importanti sul posto di lavoro? Ecco alcuni esempi di abilità concettuali per curriculum, lettere di presentazione e interviste.

Quali costi devono affrontare i promotori della musica?

Quali costi devono affrontare i promotori della musica?

Sei un aspirante o un promotore di musica per principianti? Se è così, sarai responsabile della realizzazione di uno spettacolo. Scopri alcuni costi che potresti dover affrontare.

Modi L'elenco dei concerti può aiutare a promuovere un evento

Modi L'elenco dei concerti può aiutare a promuovere un evento

Le liste degli ospiti dei concerti possono essere un grosso problema per chiunque sia in carica. Scopri di più su cosa sia una lista di invitati e su come questo avvantaggia la musica e la promozione degli eventi

Promotori di concerti, booker e agenti

Promotori di concerti, booker e agenti

Ci sono molte mani coinvolte nell'industria musicale. Scopri le differenze tra promotori musicali, booker e agenti.

Panoramica delle competenze del concierge

Panoramica delle competenze del concierge

Dai uno sguardo ai 5 migliori consulenti che i datori di lavoro cercano, tra cui un elenco di abilità di concierge da utilizzare nei curricula, nelle lettere di presentazione e nelle domande di lavoro.