• 2025-04-01

Qual è il punto di vista onnisciente di terza persona?

ISCHEMIA tria:, il punto di vista dell'emodinamista

ISCHEMIA tria:, il punto di vista dell'emodinamista

Sommario:

Anonim

Il punto di vista onnisciente in terza persona è un metodo di narrazione in cui il narratore conosce i pensieri e le sensazioni di tutti i personaggi della storia. La terza persona non è uguale alla terza persona limitata, un punto di voce che aderisce strettamente alla prospettiva di un personaggio, solitamente quella del protagonista.

Attraverso l'uso del punto di vista onnisciente in terza persona, uno scrittore è in grado di dar vita a un intero mondo di personaggi e dare loro una profondità e un significato significativi. In quanto tale, è un eccellente strumento letterario per aiutare nello sviluppo del personaggio. Questo è un dispositivo letterario particolarmente utile in storie complicate quando lo scrittore sta introducendo il lettore a una pletora di personaggi. Usando il punto di vista onnisciente in terza persona, il narratore è in grado di mettere in relazione le informazioni al lettore su ciascun personaggio che alcuni dei personaggi della storia potrebbero non conoscere l'uno dell'altro.

Questo dispositivo prende quello che potrebbe essere uno sforzo di scrittura difficile e complicato e lo trasforma in uno più gestibile.

Onnisciente in terza persona in "Anna Karenina"

Un primo esempio del punto di vista onnisciente in terza persona è il famoso romanzo di Leo Tolstoj "Anna Karenina" che viene raccontato da più punti di vista.

Dal punto di vista di Anna

Alcune sezioni del romanzo sono raccontate dal punto di vista di Anna:

"Comunque, è un brav'uomo, sincero, gentile e straordinario nella sua sfera," disse Anna a se stessa, tornando nella sua stanza come se lo stesse difendendo da qualcuno che lo stava accusando e dicendo che era impossibile amarlo. "Ma perché le sue orecchie sporgono così stranamente? Dovette farsi tagliare i capelli?"

"Esattamente a mezzanotte, quando Anna era ancora seduta alla sua scrivania a finire una lettera a Dolly, sentì i passi misurati dei piedi calzati, e Alexei Alexandrovich, lavato e pettinato, un libro sotto il braccio, le si avvicinò."

"È ora, è ora", disse con un sorriso speciale, e andò in camera da letto."

"E che diritto aveva di guardarlo in quel modo?" pensò Anna, ricordando come Vronsky aveva guardato Alexei Alexandrovich."

Personaggio dal narratore

In "Anna Karenina" molti altri punti di vista (oltre al personaggio di Alexei Alexandrovich) hanno la stessa importanza. Ecco un altro personaggio importante del romanzo classico, Konstantin Levin, raccontato interamente dal narratore, senza dialoghi:

"La casa era grande, vecchia e Levin, anche se viveva da solo, riscaldato e occupato tutto. Sapeva che era addirittura sbagliato e contrario ai suoi nuovi piani, ma questa casa era un mondo per Levin. in cui suo padre e sua madre erano vissuti e morti, avevano vissuto una vita che per Levin sembrava l'ideale di ogni perfezione e che sognava di rinnovare con sua moglie e la sua famiglia ".

Altri romanzi raccontati in onnisciente in terza persona

Se vuoi espandere la tua conoscenza della scrittura in un punto di vista onnisciente in terza persona, ci sono molti esempi eccellenti in letteratura tra cui scegliere. Ecco alcuni esempi classici ben noti.

"Anna Karenina" di Leo Tolstoy

"Piccole donne" di Louisa May Alcott

"La lettera scarlatta" di Nathaniel Hawthorne

"1984" di George Orwell

"Orgoglio e pregiudizio" di Jane Austen


Articoli interessanti

Diventare un ingegnere di costruzione orizzontale dell'esercito

Diventare un ingegnere di costruzione orizzontale dell'esercito

Nell'esercito, un ingegnere di costruzione orizzontale - specialità professionale militare (MOS) 12N - è responsabile per l'uso di macchine movimento terra.

6 motivi illegali per licenziare qualcuno

6 motivi illegali per licenziare qualcuno

È possibile licenziare un dipendente in qualsiasi momento per qualsiasi ragione a causa di un impiego a volontà. Esistono sei motivi di risoluzione illeciti quando sparare non è un'opzione.

Un datore di lavoro può obbligarmi ad usare il mio computer?

Un datore di lavoro può obbligarmi ad usare il mio computer?

Informazioni su quando le aziende possono richiedere ai dipendenti di utilizzare i personal computer al lavoro, le politiche BYOD, le indennità tecniche e le politiche di rimborso.

Elenco per numeri di previdenza sociale su domande di lavoro

Elenco per numeri di previdenza sociale su domande di lavoro

Impara cosa fare quando i datori di lavoro chiedono numeri di sicurezza sociale su una domanda di lavoro, come assicurarsi che la compagnia sia reale e come evitare le truffe.

Un datore di lavoro può dire che sei stato licenziato?

Un datore di lavoro può dire che sei stato licenziato?

Ecco quando un precedente datore di lavoro può rivelare che sei stato licenziato e quali informazioni possono condividere sulla tua storia lavorativa con potenziali datori di lavoro.

Può un datore di lavoro modificare la descrizione del lavoro?

Può un datore di lavoro modificare la descrizione del lavoro?

Il tuo datore di lavoro può cambiare la tua descrizione del lavoro? Ecco quando un datore di lavoro può cambiare le mansioni lavorative di un dipendente.