• 2025-04-02

Come iniziare una lettera con esempi di saluto professionali

Scrivere una lettera commerciale base

Scrivere una lettera commerciale base

Sommario:

Anonim

Qual è il modo migliore per iniziare una lettera? Quando si scrive una lettera per scopi professionali, un saluto appropriato è estremamente importante. Il tuo saluto dà il tono alla tua lettera o messaggio e-mail ed è un indicatore delle tue capacità di comunicazione scritta.

I migliori modi per iniziare una lettera

Quando decidi quale formula usare, dovresti considerare se conosci la persona e quanto bene.

Se stai scrivendo a qualcuno con una capacità professionale che conosci personalmente da molti anni, è appropriato usare solo il loro nome.

Altrimenti, è meglio usare il signor, la signora o il dottore come saluto di una lettera commerciale appropriata. Se hai qualche dubbio su quale formula di saluto dovresti usare, approfitta della prudenza e usa lo stile più formale di indirizzo.

Cerca di non essere tentato di iniziare la tua lettera professionale con saluti informali come "Ciao", "Saluti", "Ciao", o "Buongiorno" se non conosci il nome della persona da contattare.

Mentre quegli stili informali di saluto vanno bene per email casuali agli amici o anche per email più formali che potresti inviare a gruppi di persone, in una lettera professionale dovrai usare un saluto personale, uno con un primo e / o un cognome ("Gentile Sig.Doe ") o titolo di lavoro (" Gentile gestore assumente ").

Assicurati sempre di ricontrollare l'ortografia del nome del destinatario della lettera. Altrimenti, farai una pessima impressione dall'inizio della tua lettera. Inoltre, non trascurare di includere il periodo dopo "Mr." e "Signora" Segui il tuo saluto con un colon (ad es. "Cara signora Doe:").

Esempi di saluti di lettere professionali

Questi messaggi di saluto sono adatti per le comunicazioni professionali.

  • Caro Nome Cognome; ad esempio, caro John Doe
  • Caro signor / m. Cognome; ad esempio, caro signor Doe o cara signorina
  • Caro signor / m. Nome e cognome; ad es., caro signor John Doe o cara signora Jane Doe
  • Caro Direttore del Personale
  • Caro signore o signora
  • Per chi è coinvolto
  • Gentile responsabile delle risorse umane
  • Caro Nome Azienda Reclutatore; ad es., Gentile reclutatore della ABC Company

Saluti da evitare

Il seguente saluto non è appropriato per lettere formali o messaggi di posta elettronica.

  • Buona giornata
  • Buongiorno o pomeriggio (non sai quando riceveranno la lettera o il messaggio e-mail)
  • Saluti
  • Ciao
  • Ciao
  • Hey
  • Ehilà

Prova a trovare un referente

Se possibile, usa il nome di un contatto quando scrivi. Questo rende la tua lettera più personale e crea una relazione immediata con il lettore. Se non hai un nome di contatto, puoi fare qualche ricerca per cercare di trovare la persona giusta a cui indirizzare la tua lettera.

A volte il nome sarà sul sito web dell'azienda, o potresti essere in grado di trovare la persona giusta su LinkedIn. Forse uno dei tuoi colleghi o contatti potrebbe sapere chi potrebbe essere la persona appropriata. Puoi anche chiamare l'ufficio della persona sconosciuta che stai scrivendo e chiedere al receptionist il loro nome spiegando il motivo della tua chiamata.

Per esempio: "Sto facendo domanda per un posto di lavoro con la tua azienda. Puoi dirmi il nome del tuo gestore assumente in modo da sapere a chi rivolgere la mia lettera di accompagnamento?"

Non ci vuole molto tempo in più per fare il tentativo di trovare un nome, e il sentimento che trasmette è valsa la pena.

A volte, nonostante i tuoi migliori sforzi, non riesci a trovare un nome per indirizzare la tua lettera a. In tal caso, hai una varietà di scelte, tutte professionali e appropriate. Più informazioni hai su dove stai inviando la lettera, meglio è (per esempio, al dipartimento risorse umane dell'azienda, o al responsabile del dipartimento relativo alla tua richiesta). In questo modo puoi effettuare una scelta più mirata quando selezioni il tuo saluto.

Quando hai un nome ma non sei sicuro del genere della persona a cui stai scrivendo, è accettabile lasciare l'onorificenza e usare solo il nome e il cognome. Ad esempio: caro Robin Miller.

Suggerimenti per scrivere e inviare una lettera

Dopo il tuo saluto, inizieresti il ​​tuo primo paragrafo, che di solito è un'introduzione che consente al lettore di sapere chi sei e di cosa stai scrivendo. Se hai un conoscente che ti ha indirizzato al lettore, dovresti menzionarli in questo momento.

Il corpo della tua lettera normalmente consiste in un paragrafo o due di testo. Qui puoi approfondire il tema della tua lettera e fornire dettagli di supporto all'argomento. Dovrai tenerlo conciso e pertinente alla persona e all'argomento. Siate accurati ma non ripetetevi o continuate a parlare di dettagli insignificanti.

Quindi, dovrai riassumere la tua lettera. Il tuo sommario dovrebbe includere un ringraziamento alla persona per il suo tempo e considerazione. Se hai intenzione di seguire più tardi, puoi anche fornire i dettagli di quando e come lo contatti.

Termina la tua lettera professionale con una chiusura, ad esempio "Cordiali saluti" o "Saluti". Se prevedi di inviare la lettera con il servizio postale, la tua firma dovrebbe essere seguita dal tuo nome digitato. Se invii un'email, il tuo nome digitato dovrebbe essere seguito dalle tue informazioni di contatto, che puoi digitare manualmente o farlo automaticamente per te. Ecco come impostare una firma e-mail automatica.


Articoli interessanti

Come avviare una banca per alimenti per animali domestici

Come avviare una banca per alimenti per animali domestici

Le banche di cibo per animali aiutano i proprietari a fornire cibo per i loro animali in tempi di difficoltà finanziaria. Scopri cosa serve per ottenere una banca alimentare per gli animali domestici.

Come avviare un'attività di fotografia per animali domestici

Come avviare un'attività di fotografia per animali domestici

La fotografia degli animali domestici è un business di nicchia divertente e redditizio che ti consente di combinare l'amore per gli animali con l'abilità tecnica nella fotografia.

Come avviare un'attività di design di abbigliamento per animali domestici

Come avviare un'attività di design di abbigliamento per animali domestici

Anche gli animali hanno bisogno di vestiti. La spesa dei consumatori per i prodotti per animali domestici continua a salire, quindi diventare un designer di abbigliamento per animali domestici potrebbe essere una buona scelta per la tua carriera.

Come avviare un'attività di pet sitting

Come avviare un'attività di pet sitting

Un'attività di pet sitting è un ottimo modo per entrare nell'industria degli animali. Come proprietario, sei libero di impostare il tuo programma e definire la tua area di servizio.

Passi da fare per avviare un servizio di taxi per animali domestici

Passi da fare per avviare un servizio di taxi per animali domestici

I servizi di taxi per animali domestici coordinano il trasporto di animali domestici agli appuntamenti per il grooming o il veterinario. Ecco come puoi iniziare la tua attività di taxi per animali domestici.

Come iniziare un business Zoo Petting

Come iniziare un business Zoo Petting

Gli zoo di animali da compagnia stanno diventando un'opzione popolare per gli animali. Ecco cosa è necessario sapere da che tipo di animali, allo staff, al marketing e altro.