• 2024-06-24

Come pianificare un volo cross country VFR di notte

Pianificazione volo VFR

Pianificazione volo VFR

Sommario:

Anonim

La pianificazione di un volo cross-country VFR durante il giorno richiede una certa quantità di pianificazione preliminare e preparazione. Ci sono alcune cose aggiuntive sul volo notturno che dovrai considerare quando pianifichi un volo notturno di corsa campestre.

Esaminiamo la checklist per la pianificazione dei voli durante il giorno, ma questa volta concentrandoci sulle operazioni notturne:

1. Scegli la tua destinazione

Scegliere una destinazione di notte è un po 'diverso rispetto al giorno. Innanzitutto, ti consigliamo di assicurarti che l'aeroporto sia aperto, che l'FBO o un'altra struttura sia aperta se ne hai bisogno e che il carburante è disponibile di notte, se necessario. In secondo luogo, vorrai rivedere le operazioni dell'aeroporto. La torre di controllo è aperta di notte? Ci sono luci di pista? Le luci sono sempre accese o si tratta di un sistema di illuminazione controllato da un pilota? Alcune operazioni sono limitate di notte, come approcci specifici o decolli da determinate piste?

2. Scegli la tua rotta

Navigare di notte è diverso rispetto a durante il giorno perché i checkpoint saranno diversi e probabilmente la tua altitudine. Invece di qualsiasi vecchio punto di controllo, ti consigliamo di scegliere un checkpoint ben illuminato che è facile da vedere di notte. Un lago, per esempio, potrebbe essere facile da individuare durante il giorno, ma si fonderà con il terreno oscuro nelle ore notturne. Invece, dovrai scegliere autostrade, intersezioni autostradali, città o città o altri segnali d'aeroporto come punti di controllo. Anche le fabbriche o gli stadi grandi e ben illuminati funzionano bene.

Dovrai anche considerare che l'altitudine potrebbe essere diversa durante la notte. Tieni presente che l'ipossia si verifica a basse altitudini durante la notte, quindi è consigliabile che l'ossigeno sia disponibile sopra i 5.000 piedi MSL di notte. Ma non dimenticare il terreno. In realtà potresti volere volare ad un'altitudine maggiore per garantire l'eliminazione del terreno poiché è difficile vedere il terreno di notte.

3. Ottieni un briefing meteo

Il tuo briefing sul meteo sarà più o meno lo stesso del giorno, ma dovrai prestare particolare attenzione al movimento del tempo, come i movimenti frontali e i temporali. Questi sistemi sono più facili da vedere durante il giorno ma possono insidiarsi di notte. Prestare particolare attenzione alla diffusione del punto di rugiada-temperatura per la propria area. Una distanza ravvicinata tra temperatura e punto di rugiada può significare formazione di nebbia e si sa che la nebbia si forma rapidamente. Se il punto di rugiada-temperatura si sviluppa a pochi gradi l'uno dall'altro, cerca la tendenza.

Se sta diminuendo (avvicinandosi), probabilmente vedrai la nebbia. Se è in aumento, potresti essere in chiaro.

4. Scegli un profilo di altitudine e di crociera

Di notte, la tua altitudine e il tuo profilo di crociera potrebbero non cambiare, ma potresti prendere in considerazione il trasporto di carburante extra, che può significare un aumento di peso e un cambiamento nella velocità di crociera. La gestione del carburante di notte è più importante che mai.

5. Calcolare velocità, tempo e distanza

Il normale metodo di calcolo della velocità, tempo e distanza dovrebbe rimanere lo stesso di notte come durante il giorno.

6. Familiarizzare con l'aeroporto

Particolarmente importante durante la notte, la familiarizzazione con l'aeroporto ti farà risparmiare tempo ed energia. Le operazioni notturne negli aeroporti variano notevolmente da aeroporto a aeroporto rispetto alle operazioni diurne. Le piste potrebbero non essere utilizzabili di notte, la natura potrebbe essere nell'area e gli FBO potrebbero essere chiusi, il che significa che potresti non essere in grado di ottenere carburante. Assicurati di leggere le note della guida dell'aeroporto e di chiamare in anticipo se hai bisogno di carburante o servizi. A volte sono in vigore speciali procedure di abbattimento del rumore. E se si tratta di spazio aereo di classe D, è necessario sapere se la torre si chiude e se l'illuminazione è controllata da pilota o meno.

Pianificare in anticipo e familiarizzare con l'aeroporto.

7. Verifica due volte il tuo equipaggiamento

Durante il giorno, ci sono determinati articoli VFR di un giorno che la FAA richiede di avere a bordo dell'aereo. È lo stesso per il volo notturno, ma con più requisiti. Assicurati di avere gli articoli richiesti dalla FAA per il funzionamento notturno, che include tutte le apparecchiature diurne più i fusibili aggiuntivi, una luce di atterraggio, luci anticollisione e luci di posizione e una fonte di energia elettrica. Inoltre, assicurati che le luci del pannello dell'aeromobile funzionino e di avere una torcia o due nel caso.

8. Ricevi un Briefing aggiornato

Se hai trascorso alcune ore a pianificare il tuo volo, assicurati di avere un briefing aggiornato prima di partire. Il tempo cambia rapidamente ed è più difficile vedere quei cambiamenti di notte.

9. File il tuo piano di volo

Presentare un piano di volo di notte è lo stesso che durante il giorno.

10. Sii preparato per l'inaspettato

Pensa ad alcuni eventi imprevisti che potrebbero essere più difficili da gestire durante la notte che durante il giorno, come un guasto elettrico completo, un incendio del motore o un atterraggio fuori campo. Considera come gestirai queste emergenze in modo diverso rispetto a durante il giorno e pianifichi l'imprevisto. Avere a portata di mano numeri di telefono di FBO locali o altri piloti in caso di necessità, e portare sempre cibo e acqua!


Articoli interessanti

Quali sono le migliori pratiche in materia di licenziamenti per i datori di lavoro?

Quali sono le migliori pratiche in materia di licenziamenti per i datori di lavoro?

Le migliori pratiche in materia di cassa integrazione sono importanti per i dipendenti licenziati e per i dipendenti rimasti. Ecco alcune idee su come aiutare i tuoi dipendenti ad andare avanti.

Le migliori domande da porre alle fiere del lavoro

Le migliori domande da porre alle fiere del lavoro

Sfoglia questo elenco di domande per chiedere a un reclutatore in una fiera del lavoro, comprese domande sulla società, domande di follow-up e cosa non chiedere ai reclutatori.

Specialista delle risorse umane (MOS 42A) Descrizione del lavoro: Stipendio, competenze e altro

Specialista delle risorse umane (MOS 42A) Descrizione del lavoro: Stipendio, competenze e altro

Conoscere la posizione di specialista delle risorse umane nell'esercito (MOS 42A) e come richiede che tu sia un tuttofare amministrativo di tutti i mestieri.

Migliori esempi di lettere di dimissioni

Migliori esempi di lettere di dimissioni

Campioni di lettere di dimissioni, e-mail e modelli, di base, formali, per chiudere un lavoro con un preavviso di due settimane, senza preavviso, lasciando per motivi personali e altro ancora.

Migliori esempi di curriculum elencati per tipo e lavoro

Migliori esempi di curriculum elencati per tipo e lavoro

Esempi dei migliori curriculum per persone in cerca di lavoro, elencati per tipo di curriculum, tipo di ricerca di lavoro, occupazione e industria, con suggerimenti per scegliere quale utilizzare.

La migliore dimensione e tipo di carattere per riprendere

La migliore dimensione e tipo di carattere per riprendere

La migliore dimensione e tipo di carattere per riprendere, come scegliere uno stile di carattere di ripresa, suggerimenti per presentare il tuo curriculum e font da evitare durante la scrittura di un curriculum.