• 2025-04-02

Come funzionano le vendite record a 360 nell'industria musicale

Tecniche di vendita: intervista ai campioni nazionali Folletto

Tecniche di vendita: intervista ai campioni nazionali Folletto

Sommario:

Anonim

Nel settore della musica, le offerte a 360, sono contratti che consentono a un'etichetta discografica di ricevere una percentuale dei guadagni da tutte le attività di una band invece che solo da vendite record o attività redditizie a cui l'etichetta discografica ha contribuito.

Come funziona un contratto discografico a 360 gradi

Sotto 360 offerte, che sono anche denominate "offerte per più diritti", le etichette discografiche possono ottenere una percentuale di entrate che potrebbero essere state precedentemente vietate, come ad esempio:

  • Vendite digitali
  • Tour, concerti e entrate dal vivo
  • Vendite di merci
  • Offerte di avallo
  • Apparizioni in film e programmi televisivi
  • Songwriting, display lirico e entrate editoriali
  • Vendita di suonerie

In cambio di ottenere un taglio più ampio dagli artisti che rappresentano, le etichette dicono che si impegneranno a promuovere l'artista per un periodo di tempo più lungo e cercheranno attivamente di sviluppare nuove opportunità per loro. In sostanza, l'etichetta funzionerà come uno pseudo-manager e si prenderà cura dell'intera carriera dell'artista piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla vendita di dischi.

Simile agli accordi di registrazione tradizionali, il contratto 360 consente all'etichetta di acquisire i diritti d'autore nelle registrazioni e nelle opzioni dell'artista per più album. Inoltre, l'accordo di 360 accordi comprende anche gli accordi commerciali tradizionali in cui le royalties dei produttori, le vendite nette, le vendite all'estero, le riduzioni per l'imballaggio, i registri di bilancio e le "nuove tecnologie" sono tutti detratti dai diritti d'autore dell'artista.

Secondo le offerte tradizionali, gli artisti avrebbero ricevuto una piccola royalty dall'etichetta discografica, che era ancora più piccola dopo che tutte le deduzioni erano state fatte per la produzione di un album o di una traccia. A meno che l'album dell'artista non fosse un grande successo commerciale, per l'artista non erano previste royalties per la registrazione. Invece, i profitti derivanti da pubblicazioni, merchandise, touring, sponsorizzazioni e altre fonti di reddito appartenevano tutti agli artisti.

The Controversy Around 360 Deals

Le offerte 360 ​​sono controverse per molte ragioni. Prima di tutto, sono spesso visti come una cinica presa di denaro da parte di etichette che stanno affrontando vendite in calo e spese generali elevate. L'accusa è che le etichette sono sopravvissute da molto tempo senza questo tipo di accordi, quindi sembrerebbe che stiano soffrendo di un'incapacità di gestire le loro attività e reagire in modo appropriato al settore in evoluzione - chiedere alle band di pagare il conto difficilmente sembra giusto.

Altre persone obiettano sull'intera nozione di "band branding" che rende le offerte a 360 potenzialmente redditizie per le etichette. Un grande esempio è il gruppo di musicisti tutto-donna-gruppo-trasformato-di successo, The Pussycat Dolls. L'espansione e il branding per il gruppo è stato un enorme successo del veterano del business della musica Jimmy Iovine come produttore esecutivo, al fianco di Antin e del presidente di A & M Records, Ron Fair - ma dove esattamente la qualità della musica si adattava al quadro generale?

Le etichette discografiche contrastano sul fatto che questi tipi di offerte a 360 consentono loro di firmare diversi tipi di artisti perché non devono essere così concentrati nel recuperare il loro investimento dalle vendite di album. Possono smettere di inseguire l'immediato numero uno e lavorare con un artista a lungo termine perché non hanno bisogno di affidarsi solo a grandi cifre di vendita per rendere redditizio l'acquisto dell'artista. Controverso o no, le offerte a 360 stanno diventando sempre più comuni nei contratti di grandi marchi.


Articoli interessanti

Politica di campionamento di armi nascoste per luoghi di lavoro

Politica di campionamento di armi nascoste per luoghi di lavoro

Questo esempio di politica sulle armi nascoste per luoghi di lavoro è informativo ma non inteso come una consulenza legale per i datori di lavoro.

Elenco di competenze concettuali e parole chiave per curriculum

Elenco di competenze concettuali e parole chiave per curriculum

Quali sono le abilità concettuali? Perché sono importanti sul posto di lavoro? Ecco alcuni esempi di abilità concettuali per curriculum, lettere di presentazione e interviste.

Quali costi devono affrontare i promotori della musica?

Quali costi devono affrontare i promotori della musica?

Sei un aspirante o un promotore di musica per principianti? Se è così, sarai responsabile della realizzazione di uno spettacolo. Scopri alcuni costi che potresti dover affrontare.

Modi L'elenco dei concerti può aiutare a promuovere un evento

Modi L'elenco dei concerti può aiutare a promuovere un evento

Le liste degli ospiti dei concerti possono essere un grosso problema per chiunque sia in carica. Scopri di più su cosa sia una lista di invitati e su come questo avvantaggia la musica e la promozione degli eventi

Promotori di concerti, booker e agenti

Promotori di concerti, booker e agenti

Ci sono molte mani coinvolte nell'industria musicale. Scopri le differenze tra promotori musicali, booker e agenti.

Panoramica delle competenze del concierge

Panoramica delle competenze del concierge

Dai uno sguardo ai 5 migliori consulenti che i datori di lavoro cercano, tra cui un elenco di abilità di concierge da utilizzare nei curricula, nelle lettere di presentazione e nelle domande di lavoro.