• 2024-06-30

Consigli utili per gestire la tua attività di vendita al dettaglio

Tre consigli pratici per gestire al meglio il tuo tempo | Filippo Ongaro

Tre consigli pratici per gestire al meglio il tuo tempo | Filippo Ongaro

Sommario:

Anonim

Gestire un negozio al dettaglio di successo è un lavoro impegnativo e impegnativo.Richiede assunzioni e guida del personale, gestione dell'inventario, gestione delle finanze e marketing delle merci. Esistono numerose risorse disponibili per migliorare la gestione della vendita al dettaglio, ma ci sono anche alcune aree più ampie in cui è necessario concentrarsi. Questi includono i clienti, il personale e le responsabilità quotidiane.

Clienti

I clienti sono la linfa vitale della tua attività di vendita al dettaglio e tutto, dalla progettazione del negozio alla formazione del personale, deve concentrarsi sulla soddisfazione di questi clienti. In questa era di social media, le buone e le cattive esperienze sono ampiamente condivise, e tu vuoi che il brusio sia tutto positivo.

I clienti devono essere la base per tutto ciò che fai nel tuo business al dettaglio. Sono i loro bisogni e desideri che mirate ad incontrare i vostri prodotti e servizi. Consentendo ai desideri dei tuoi clienti di guidare ciò che offri, puoi essere sicuro che stai fornendo beni e servizi richiesti.

Questo approccio deve essere passato anche al tuo staff. Vuoi che il tuo negozio sia uno dove i clienti sentono che il tuo staff è una risorsa preziosa per aiutarli a trovare ciò che vogliono. Nessuno vuole entrare in un negozio e sentirsi come se interrompesse il lavoro dei dipendenti. I clienti dovrebbero sentirsi come se fossero al centro di quel lavoro.

Gestire e sviluppare il tuo team

La tua squadra è il volto del tuo negozio per i tuoi clienti. Tutti abbiamo vissuto un impiegato scortese o disattento in un bel negozio, e questi incontri rovinano l'esperienza e possono garantire la perdita dei clienti per tutta la vita. Concentrati sull'ottenere la squadra giusta e il tuo team si prenderà cura dei clienti. Alcuni suggerimenti importanti includono:

  • Supervisori alla formazione: I tuoi dipendenti migliori dovrebbero sapere come gestire tutte le situazioni, ma la formazione non dovrebbe fermarsi con loro. Identificare un potenziale di dipendenti di livello inferiore come supervisori un giorno e portarli avanti lentamente aggiungendo responsabilità.
  • Coinvolgi i dipendenti: Il tuo staff vuole sentirsi come se stesse facendo qualcosa di più che seguire le indicazioni. Sono nel reparto vendite e si occupano dei clienti, quindi assicurati che sappiano che danno loro una visione preziosa della tua attività che desideri ascoltare.
  • Ascolta: Siate disponibili e prendete a cuore ciò che i vostri clienti e dipendenti vi stanno dicendo.
  • Fornire un feedback positivo: I dipendenti vogliono sapere quando stanno facendo un buon lavoro. Anche se è qualcosa di piccolo, ricorda di far sapere ai membri del personale quando hanno fatto la differenza.

Gestire il business

Dalla valutazione e risposta alla concorrenza per l'avvio e la guida di progetti di miglioramento alla gestione e al miglioramento della qualità, il lavoro di un responsabile del punto vendita non viene mai svolto. Alcuni buoni consigli per rafforzare le tue prestazioni come manager di affari includono:

  • Inizia forte: Quando inizi forte, non devi giocare al recupero. Che si tratti di un nuovo progetto, di una spinta di marketing o di un prodotto o servizio nuovo o rivisto, assicurati di dedicare tempo sufficiente a pianificare e formare il tuo personale, in modo da non sprecare tempo e risorse a correggere gli errori al volo.
  • Capire la linea di fondo: Se gestisci la tua attività di vendita al dettaglio, potresti non avere necessariamente una vasta esperienza nel settore finanziario del mondo degli affari. Ci sono molte cose che puoi fare per stare al passo con argomenti attuali e relativi, tra cui trovare un mentore, prendere lezioni e partecipare a seminari pertinenti.

concorrenza

La concorrenza dei grandi magazzini, dei rivenditori online e dei negozi specializzati è un dato di fatto nel mondo della gestione del retail. I negozi che sopravvivono e prosperano creano esperienze uniche per i loro clienti assumendo, sviluppando e supportando membri dello staff di eccellenza. I gestori di questi negozi pensano come strateghi ed eseguono iniziative con la precisione di grandi project manager. Armati della passione per il successo e degli spunti gestionali per superare le sfide di persone, team, progetti, clienti, personale e concorrenza, le tue probabilità di successo aumentano enormemente.


Articoli interessanti

Quando un datore di lavoro può licenziarti per telefono o Emaill

Quando un datore di lavoro può licenziarti per telefono o Emaill

Puoi essere licenziato per telefono o e-mail? Ecco le informazioni su quando e come i datori di lavoro possono rescindervi e su come gestire il licenziamento dal tuo lavoro.

Trova stage nel settore delle carni bovine

Trova stage nel settore delle carni bovine

Stage di manzo preparano gli studenti per le carriere nel settore delle carni bovine. Inizia la ricerca con questi suggerimenti di stage.

Quando (e come) abbassare una promozione del lavoro

Quando (e come) abbassare una promozione del lavoro

Suggerimenti per rifiutare una promozione del lavoro, compresi quando e come, buoni motivi per declinare e cosa dire quando si vuole passare l'offerta.

Cosa sapere sulla paga quando si danno due settimane di preavviso

Cosa sapere sulla paga quando si danno due settimane di preavviso

Ecco cosa devi sapere quando potresti avere diritto a una pensione di dimissioni quando ti danno due settimane di preavviso.

Quanto tempo dovresti rimanere al tuo primo lavoro

Quanto tempo dovresti rimanere al tuo primo lavoro

Ecco le informazioni su quanto dovresti rimanere al tuo primo lavoro, inclusi buoni motivi per andartene, quando andare avanti e consigli per dimettermi con la lezione.

Quando un'azienda può ritirare un'offerta di lavoro

Quando un'azienda può ritirare un'offerta di lavoro

Scopri le ragioni per cui un datore di lavoro può ritirare un'offerta di lavoro, i motivi per cui un'offerta non deve essere ritirata e il ricorso disponibile ai candidati di lavoro.