• 2025-04-02

Il programma del cane da lavoro militare del Dipartimento della Difesa

Il cane più addestrato del mondo

Il cane più addestrato del mondo
Anonim

Di Donna Miles, servizio stampa delle forze americane

LACKLAND AIR FORCE BASE, TX - La carriera militare del colonnello David Rolfe è andata ai cani.

Come direttore del programma di lavoro militare del Dipartimento della Difesa qui basato, Rolfe e il suo staff sono responsabili per la salute e il benessere di alcuni dei membri più inediti della forza combattente: i suoi circa 2.300 cani da lavoro stimati.

Questi cani, insieme ai loro conduttori di ogni servizio militare, sono dispiegati in tutto il mondo per sostenere la guerra al terrorismo, contribuendo a salvaguardare basi e attività militari e a individuare bombe e altri esplosivi prima che infliggeranno danno.

Con un acuto senso dell'olfatto da cinque a dieci volte più forte di quello di un essere umano, i cani da lavoro possono rilevare minuscole tracce di esplosivi o droghe e avvertire i loro gestori della loro presenza, ha spiegato Rolfe.

Ma allo stesso tempo, i cani hanno la capacità di infliggere la paura in un aggressore in un modo in cui un essere umano - anche se armato - spesso non può, e difenderà i suoi conduttori fino alla fine. "La gente vede un cane e non vuole scherzare con esso", ha detto il sergente del personale. Andrew Mier, un addestratore militare di cani da lavoro che è stato schierato nell'Asia sudoccidentale tre volte come gestore, due volte in Arabia Saudita e una volta in Qatar. "Un cane crea un forte deterrente psicologico".

La stragrande maggioranza dei cani da lavoro militari statunitensi sono pastori tedeschi e olandesi e le razze belghe di Malinois Rolfe sono "molto aggressive, molto intelligenti, molto leali e molto atletiche".

"Ci aspettiamo così tanto da aver bisogno che siano forti e atletici", ha affermato. "Vogliamo un cane dall'infanzia con tendenze aggressive perché è quello che la missione richiede".

I cani sono stati a lungo riconosciuti come "moltiplicatori di forza" dalle forze combattenti militari in tutto il mondo, ha detto Rolfe. I romani mettevano collari affilati come rasoi intorno ai loro cani, poi li mandavano nelle file del nemico per mordere e tagliare i loro nemici.

I militari americani hanno usato cani da lavoro sin dalla guerra rivoluzionaria, inizialmente come animali da soma, e in seguito, per usi più avanzati, come uccidere ratti nelle trincee durante la prima guerra mondiale, ha detto.

Ma la seconda guerra mondiale ha visto la più grande ondata di uso di cani da lavoro per sostenere le operazioni militari. Le forze armate statunitensi hanno schierato più di 10.000 cani addestrati appositamente, la maggior parte come sentinelle, ma altri come esploratori, messaggeri e rilevatori di mine, ha spiegato Rolfe.

Oggi, "un centinaio di" cani da lavoro stanno servendo con le forze degli Stati Uniti in Iraq e Afghanistan come cani da pattuglia, esplosivi e rilevatori di droga, ha detto Rolfe, aggiungendo che gli appaltatori usano cani aggiuntivi nel teatro. Quasi 2.000 altri cani da lavoro forniscono servizi simili a basi statunitensi e postazioni operative in tutto il mondo.

Nel frattempo, l'esercito sta aumentando la sua dipendenza dai cani da lavoro. Prima dell'11 settembre 2001, Rolfe ha detto che le forze di sicurezza dell'Air Force addestravano circa 200 cani da lavoro all'anno per il Dipartimento della Difesa. Quel numero arriva a più di 500, con la stragrande maggioranza dei cani addestrati come sentinelle e sniffer.

Il programma di 120 giorni insegna ai cani l'obbedienza di base e le abilità più avanzate, come ad esempio come attaccare e come annusare sostanze specifiche. Rolfe ha detto che il programma di allenamento iniziale, condotto dal 341 ° team di squadroni di addestramento, si basa su "ricompense positive", in genere un giocattolo di palla o di gomma piuttosto che cibo. "Abbiamo imparato molto tempo fa che il cibo funziona solo così a lungo, quello che il cane vuole davvero che tu faccia è giocarci."

Una volta che i cani ricevono la loro formazione iniziale, i membri delle 37a Forze di sicurezza insegnano ai cani e ai loro istruttori a lavorare come una squadra. "Una delle sfide più grandi è quella di convincere un gestore a riconoscere ciò che un cane gli sta mostrando", ha detto il sergente del personale dell'aeronautica. Sean Luloffs, un istruttore della scuola.

"Ma la grande gratificazione è guardare le squadre migliorare ed essere in grado di esibirsi a un livello più alto, e sapendo di averne una parte", ha aggiunto Mier.

Mentre l'Air Force allena i cani da lavoro militari e i loro addestratori, i veterinari dell'esercito inviati in tutto il mondo li aiutano a tenerli in forma e a curare i loro malanni.

La telemedicina, così popolare nel campo della salute civile, viene utilizzata per fornire consulenze specialistiche per cani da lavoro militari. "Vogliamo che restino sul campo e vengano trattati a teatro", ha detto il comandante dell'esercito Kelly Mann, capo della radiologia del programma Military Working Dog presso la base della Lackland Air Force Base. Inoltre, Rolfe e il suo staff gestiscono un ospedale veterinario completamente attrezzato a Lackland.

Poiché i cani da lavoro diventano sempre più importanti per la missione militare, sono in corso lavori per proteggerli dalle minacce nemiche. Rolfe supervisiona un programma di ricerca e sviluppo che sta esaminando armature e maschere antigas migliorate per cani da lavoro militari.

Ha detto che non esiste un buon metodo per proteggere un cane da un attacco nucleare, biologico o chimico. "Ma è sicuramente qualcosa che viene guardato", ha aggiunto. Nel frattempo, il Walter Reed Institute of Research sta studiando l'uso di pillole che possono aiutare i cani da lavoro militari a sopravvivere all'attacco di un agente nervino.

Sono in corso anche le ricerche per creare un "naso artificiale" in grado di duplicare un cane - ma Rolfe prevede che sia molto lontano lungo la strada. "Alcuni dicono che potrebbero essere 50 anni prima che avremo un naso artificiale che può sostituire un cane", ha detto.

Inoltre, i cani posseggono qualcosa che Rolfe ha detto che una macchina probabilmente non lo farà mai: immensa lealtà e desiderio di compiacere. "A una macchina non importa se trova qualcosa", ha detto Rolfe. "Ma un cane vuole compiacere il suo conduttore: un cane andrà a cercare qualcosa da solo, dove una macchina non lo farà".

La linea di fondo, ha detto, è che "i cani hanno un cuore - qualcosa che li rende un vantaggio inestimabile per le nostre forze combattenti".


Articoli interessanti

Politica di campionamento di armi nascoste per luoghi di lavoro

Politica di campionamento di armi nascoste per luoghi di lavoro

Questo esempio di politica sulle armi nascoste per luoghi di lavoro è informativo ma non inteso come una consulenza legale per i datori di lavoro.

Elenco di competenze concettuali e parole chiave per curriculum

Elenco di competenze concettuali e parole chiave per curriculum

Quali sono le abilità concettuali? Perché sono importanti sul posto di lavoro? Ecco alcuni esempi di abilità concettuali per curriculum, lettere di presentazione e interviste.

Quali costi devono affrontare i promotori della musica?

Quali costi devono affrontare i promotori della musica?

Sei un aspirante o un promotore di musica per principianti? Se è così, sarai responsabile della realizzazione di uno spettacolo. Scopri alcuni costi che potresti dover affrontare.

Modi L'elenco dei concerti può aiutare a promuovere un evento

Modi L'elenco dei concerti può aiutare a promuovere un evento

Le liste degli ospiti dei concerti possono essere un grosso problema per chiunque sia in carica. Scopri di più su cosa sia una lista di invitati e su come questo avvantaggia la musica e la promozione degli eventi

Promotori di concerti, booker e agenti

Promotori di concerti, booker e agenti

Ci sono molte mani coinvolte nell'industria musicale. Scopri le differenze tra promotori musicali, booker e agenti.

Panoramica delle competenze del concierge

Panoramica delle competenze del concierge

Dai uno sguardo ai 5 migliori consulenti che i datori di lavoro cercano, tra cui un elenco di abilità di concierge da utilizzare nei curricula, nelle lettere di presentazione e nelle domande di lavoro.