• 2025-04-02

Come usare il saluto "a chi può interessare"

Perché dici sempre "CIAO"? SMETTILA! Impara tutti i MODI per salutare in italiano (sinonimi) ??

Perché dici sempre "CIAO"? SMETTILA! Impara tutti i MODI per salutare in italiano (sinonimi) ??

Sommario:

Anonim

"A chi può interessare" è un saluto di una lettera che è stato tradizionalmente usato nella corrispondenza commerciale quando non si ha una persona specifica a cui si sta scrivendo, o non si conosce il nome della persona a cui si sta scrivendo.

Naturalmente, dovresti fare ogni sforzo per trovare il nome di un contatto da utilizzare sulla tua lettera o richiesta, ma a volte non è possibile. Quando non lo è, puoi usare "A chi può interessare".

Ci sono anche altre opzioni migliori che possono essere utilizzate per iniziare una lettera, o il messaggio può essere scritto senza un saluto.

Ecco quando e come usare "A chi può interessare", nonché alcuni esempi di saluti alternativi da usare quando si scrivono lettere.

Come trovare un nome di contatto

Idealmente, tenterai di imparare il nome della persona specifica a cui stai scrivendo. Ad esempio, se si sta scrivendo una lettera di accompagnamento per una domanda di lavoro e non si conosce il nome del datore di lavoro o del gestore assumente, fare del proprio meglio per scoprirlo.

Ci sono diversi modi per scoprire il nome della persona che stai contattando.Se si sta facendo domanda per un posto di lavoro, il nome del datore di lavoro o del gestore assumente potrebbe trovarsi nell'elenco di posti di lavoro. Tuttavia, non è sempre il caso. Alcuni datori di lavoro non elencano una persona di contatto perché potrebbero non volere richieste dirette da chi cerca lavoro.

Puoi guardare sul sito web della società il nome della persona nella posizione che stai cercando di contattare (puoi trovarlo spesso nelle sezioni "Chi siamo", "Personale" o "Contattaci"). Se non riesci a trovare il nome sul sito web, prova a trovare la persona giusta su LinkedIn o chiedi a un amico o a un collega se conosce il nome della persona.

Un'altra opzione è chiamare l'ufficio e chiedere consiglio all'assistente amministrativo. Ad esempio, potresti spiegare che stai facendo domanda per un posto di lavoro e vorresti conoscere il nome del gestore assumente.

Se segui tutti questi passaggi e ancora non conosci il nome della persona che stai contattando, puoi utilizzare "A chi può interessare".

Quando utilizzare "A chi può interessare"

Quando dovresti usare il termine? Può essere utilizzato all'inizio di una lettera, e-mail o altre forme di comunicazione quando non sei sicuro di chi lo leggerà esattamente.

Questo potrebbe accadere in molti punti della ricerca di lavoro. Ad esempio, potresti inviare una lettera di accompagnamento, una lettera di raccomandazione o altro materiale di ricerca di lavoro a qualcuno di cui non conosci il nome.

È inoltre opportuno utilizzare "A chi può interessare" quando si sta facendo un'inchiesta (nota anche come lettera di prospezione o lettera di interesse), ma non si dispone di una persona di contatto.

Capitalizzazione e spaziatura

Quando si affronta una lettera "A chi può interessare", l'intera frase è tipicamente in maiuscolo, seguita da due punti:

Per chi è coinvolto:

Lascia uno spazio dopo di esso, quindi inizia il primo paragrafo della lettera.

Saluti da usare in alternativa

"A chi può interessare" a volte è considerato obsoleto, soprattutto quando si scrivono lettere di copertura per lavori. "Gentile Signore o Signora" è un altro saluto comunemente usato in passato, ma può anche apparire come vecchio stile.

Ci sono alternative che puoi usare per salutare le lettere quando scrivi lettere da applicare per lavori o altre comunicazioni quando non hai il nome di una persona a cui scrivere.

Ecco alcune opzioni:

  • Caro Direttore del Personale
  • Gentile Manager di reclutamento
  • Caro Comitato per le assunzioni
  • Caro comitato di ricerca
  • Gentile direttore delle risorse umane
  • Gentile rappresentante delle risorse umane
  • Gentile responsabile del personale
  • Gentile responsabile del servizio clienti
  • Saluti
  • Ciao
  • Ri: (argomento della lettera)

Puoi anche scrivere un saluto che è ancora generale ma che si concentra sul gruppo di persone a cui ti stai rivolgendo.

Ad esempio, se stai contattando le persone della tua rete per un aiuto con la tua ricerca di lavoro, potresti usare il saluto "Cari amici e familiari".

Un'altra opzione: lascia fuori il saluto

Un'altra opzione per iniziare la tua lettera è di lasciare completamente il saluto. Se decidi di non includere un saluto, inizia con il primo paragrafo della tua lettera.


Articoli interessanti

Politica di campionamento di armi nascoste per luoghi di lavoro

Politica di campionamento di armi nascoste per luoghi di lavoro

Questo esempio di politica sulle armi nascoste per luoghi di lavoro è informativo ma non inteso come una consulenza legale per i datori di lavoro.

Elenco di competenze concettuali e parole chiave per curriculum

Elenco di competenze concettuali e parole chiave per curriculum

Quali sono le abilità concettuali? Perché sono importanti sul posto di lavoro? Ecco alcuni esempi di abilità concettuali per curriculum, lettere di presentazione e interviste.

Quali costi devono affrontare i promotori della musica?

Quali costi devono affrontare i promotori della musica?

Sei un aspirante o un promotore di musica per principianti? Se è così, sarai responsabile della realizzazione di uno spettacolo. Scopri alcuni costi che potresti dover affrontare.

Modi L'elenco dei concerti può aiutare a promuovere un evento

Modi L'elenco dei concerti può aiutare a promuovere un evento

Le liste degli ospiti dei concerti possono essere un grosso problema per chiunque sia in carica. Scopri di più su cosa sia una lista di invitati e su come questo avvantaggia la musica e la promozione degli eventi

Promotori di concerti, booker e agenti

Promotori di concerti, booker e agenti

Ci sono molte mani coinvolte nell'industria musicale. Scopri le differenze tra promotori musicali, booker e agenti.

Panoramica delle competenze del concierge

Panoramica delle competenze del concierge

Dai uno sguardo ai 5 migliori consulenti che i datori di lavoro cercano, tra cui un elenco di abilità di concierge da utilizzare nei curricula, nelle lettere di presentazione e nelle domande di lavoro.