• 2024-06-30

Domande di intervista di lavoro sui tuoi migliori e peggiori capi

7 DOMANDE più DIFFICILI AL COLLOQUIO DI LAVORO E COME RISPONDERE

7 DOMANDE più DIFFICILI AL COLLOQUIO DI LAVORO E COME RISPONDERE

Sommario:

Anonim

Come dovresti rispondere alle domande dell'intervista sui tuoi passati dirigenti? A seconda dei supervisori che hai avuto, alcune di queste domande possono essere difficili da rispondere. È importante mantenerlo il più positivo possibile, anche quando hai lavorato in un ambiente negativo.

Con la domanda "Chi era il tuo miglior capo e chi era il peggiore?" l'intervistatore sta cercando di scoprire se sei il tipo di candidato per valutare la colpa o portare rancore. I datori di lavoro cercano personale coagulato, reattivo alle direttive di gestione e che si assumono la responsabilità della propria produttività. Vogliono anche determinare se sei un partner per la cultura dell'azienda.

Anche se tu avessi un capo che era orribile, non venire fuori e dirlo. Gli intervistatori non vogliono sentire la negatività e si chiederanno che cosa dirai alla fine della loro organizzazione se sarai assunto e non funzionerà. Concentra le tue risposte su come sei stato in grado di lavorare in modo produttivo nonostante le difficoltà di gestione.

Come per qualsiasi risposta all'intervista, cogli l'opportunità di integrare le risorse critiche per il tuo lavoro di destinazione con le tue risposte. Ad esempio, se un lavoro richiede competenze avanzate di prospezione dei clienti e un capo ti ha insegnato alcuni approcci preziosi, potresti fare riferimento a quel capo come uno dei migliori per tale motivo.

Esempi delle migliori risposte

Rivedere le seguenti risposte di interviste campione per scoprire il modo migliore per rispondere. Un campione solido risponde:

  • Ho imparato da ogni capo che ho avuto. Da quelli buoni; cosa fare, da quelli impegnativi; cosa non fare.
  • All'inizio della mia carriera, ho avuto un mentore che mi ha aiutato molto, e siamo ancora in contatto. Ho onestamente imparato qualcosa da ogni capo che ho avuto.
  • Il mio miglior capo era un manager che mi permettesse di assumermi maggiori responsabilità man mano che avanzavo nel mio lavoro. Ho avuto altri capi con uno stile gestionale più pratico, ma ho apprezzato l'interazione con il primo manager che ho citato.
  • Il mio miglior capo era una donna che mi ha mostrato l'importanza della vendita suggestiva. Era in grado di mostrare ad un cliente gli accessori perfetti per andare con un vestito, senza essere invadente, e mi ha insegnato ad aumentare le mie capacità di vendita enormemente.
  • Ho imparato molto sull'organizzazione dal mio ultimo capo. Sono sempre stato una persona organizzata, ma ho imparato da lui nuovi modi per organizzare e mobilitare lo staff, il che è stato molto prezioso per migliorare le mie capacità di gestione.
  • Il mio capo migliore era colui che era in grado di riconoscere i punti di forza dei suoi dipendenti e di applicarli nella loro massima estensione. Mi ha insegnato a guardare le persone più individualmente e a capire che quasi tutti hanno qualcosa di positivo da offrire.
  • Il mio miglior capo era una persona che ha dato un esempio meraviglioso ai suoi dipendenti che ha ispirato le persone a lavorare di più. Era sempre "su", anche quando non lo era, e non lasciava mai che un cliente se ne andasse infelice. Avrebbe sempre la cosa giusta da dire per offrire un incoraggiamento ai suoi clienti e dipendenti allo stesso modo.
  • Il mio peggior capo era un uomo che mi ha fornito un piccolo riscontro sulle mie prestazioni. Sono stato in grado di migliorare la comunicazione fornendo rapporti di stato settimanali non richiesti sui miei progetti. Alla fine, ha fornito feedback e critiche costruttive a questi rapporti e sapevo meglio dove mi trovavo.
  • Il mio miglior capo era una donna che mi ha insegnato di più su come utilizzare l'analisi per inquadrare le strategie di sviluppo del mio business per i clienti nel mio territorio.
  • Il mio capo preferito era un oratore molto dinamico. Mi ha preso sotto la sua ala, mi ha insegnato come comandare una stanza e mi ha aiutato a diventare un presentatore molto efficace.

Preparati per domande simili

Preparati anche a rispondere a domande simili sui lavori che hai svolto. L'intervistatore potrebbe chiederti quale posizione era la tua preferita e quale era la tua preferita e perché.

Quando discuti del tuo lavoro preferito, assicurati di fare riferimento a parti dei requisiti del lavoro che corrispondono al lavoro per il quale stai intervistando. Quando parli della tua posizione preferita, non menzionarne una simile al lavoro che speri di ottenere.


Articoli interessanti

Lavori di governo che lavorano con i bambini

Lavori di governo che lavorano con i bambini

Molte persone trovano gioia e soddisfazione professionale nel lavorare con i bambini. Trova lavori governativi che lavorano con i bambini mentre servi le comunità in generale.

Congratulazioni lettere per un laureato

Congratulazioni lettere per un laureato

Ecco alcuni esempi di lettere di congratulazioni da inviare a un laureato che ha un nuovo lavoro, inclusi suggerimenti per l'invio e altro.

Gradi di laurea per le carriere degli animali

Gradi di laurea per le carriere degli animali

Ci sono diversi programmi di laurea specialistica legati agli animali disponibili nelle università, tra cui zoologia, diritto degli animali, agricoltura e scienze di laboratorio.

La grande sintassi non può sostituire la grande comunicazione.

La grande sintassi non può sostituire la grande comunicazione.

Nella pubblicità e nel design, la comunicazione è la chiave. Dimentica la grammatica, riesce a trasmettere il messaggio con successo?

3E5X1 - Specialista in ingegneria aeronautica

3E5X1 - Specialista in ingegneria aeronautica

Dirige ed esegue progetti di ingegneria civile, redazione, rilevamento e sorveglianza dei contratti per supportare la costruzione e la manutenzione degli impianti dell'Air Force.

Cosa è Grammatica?

Cosa è Grammatica?

Scopri Grammarly, uno strumento che consente all'utente di correggere e modificare documenti per grammatica e ortografia online, in MS Word o su Outlook.